Cividale del Friuli: patrimonio dell’Unesco

LIVELLO C1: lessico e cultura Modalità di fruizione: online Target: adolescenti, Italiano L1 e L2 Tempo: 20-30 min Nella prima unità didattica hai appreso, attraverso un percorso per le strade di Cividale, la storia dei Longobardi. In questa seconda unità, invece, ragionerai su cosa sia l’UNESCO e su quale sia l’importanza del patrimonio artistico-culturale della … Leggi tutto

Cividale del Friuli: città Longobarda

LIVELLO C1: lessico e cultura Modalità di fruizione: online Target: adolescenti, Italiano L1 e L2 Tempo: 20-30 min In questa  prima unità didattica sarai in grado, attraverso un percorso per le vie di Cividale del Friuli, di apprendere l’incredibile storia  dei Longobardi: questo ti permetterà di conoscere l’importanza del patrimonio culturale e ambientale del territorio … Leggi tutto

Storie di parole

          Benvenuto! In questa unità imparerai alcune espressioni un po’ particolari molto usate dagli italiani: le espressioni idiomatiche o modi di dire. Le espressioni che incontrerai hanno una storia un po’ particolare… sei curioso? Iniziamo!   1. Storie di immagini Osserva le immagini. Chi o che cosa rappresentano? Fai delle ipotesi. … Leggi tutto

La storia siamo noi

Storia, civiltà e cultura italiana attraverso le canzoni Presentazione La storia siamo noi è una raccolta di cinque canzoni che sono i testi input di cinque unità tematiche nelle quali approfondirai la storia, la cultura e la civiltà italiana attraverso attività che ti permetteranno di conoscere personaggi e fatti che rappresentano l’Italia. A chi è … Leggi tutto

L’Italia è di tutti

     Il brano che ascolterai in questa unità è l’Italia è di tutti di Fabrizio Moro. Attraverso le attività che ti verranno proposte imparerai a fornire descrizioni e narrazioni precise relative ad un evento; analizzerai inoltre alcuni usi del participio passato. Prova a cimentarti nello svolgimento dell’unità  e approfondirai in maniera divertente le tue … Leggi tutto

Buonanotte all’Italia

    Il brano che ascolterai in questa unità è Buonanotte all’Italia di Luciano Ligabue: si tratta di una visione moderna ed attuale della situazione socio-politica del Belpaese. In questa unità imparerai a comprendere il significato e l’uso delle metafore e dei verbi alla forma impersonale, conoscerai anche  fatti e personaggi della storia d’Italia, arricchendo … Leggi tutto

Viva l’Italia

    Il brano che ascolterai in questa unità è Viva L’Italia di Francesco De Gregori. Si tratta di una canzone del 1979 che descrive l’Italia, coi suoi pregi e i suoi difetti. Approfondirai il significato e l’uso di alcuni aggettivi e i loro contrari, imparerai nuove parole che ti aiuteranno a comprendere  e a … Leggi tutto

Uno dei patrimoni dell’umanità in Italia: i Sassi di Matera.

Attività di comprensione e produzione orale. 1) Per cominciare… Cominciamo il nostro viaggio alla scoperta di Matera. A proposito… Sai dove si trovano Matera e i suoi Sassi? scoprilo cliccando nel link qui sotto.   I Sassi di Matera sono stati definiti “patrimonio dell’umanità”. Prima di cominciare il nostro viaggio insieme, riflettiamo su questa denominazione. … Leggi tutto