ItaL2 è uno spazio online per sperimentare nuovi modi di insegnare la lingua italiana, uno strumento a beneficio di docenti in formazione per creare materiali didattici per l’insegnamento della lingua italiana.
Le unità didattiche digitali contenute in queste pagine sono state realizzate per lo più da docenti in formazione e in genere possono essere usate con gli studenti.
Nella didattica digitale in modo particolare, la formazione docente implica lo sviluppo di conoscenza e competenze operative. Di qui l’orientamento all’azione come finalità formativa, che risponde all’esigenza di “metterci le mani”, nella convinzione che questi insegnamenti possono essere appresi soltanto se si smontano le cose, se ne analizza il funzionamento, possibilmente con l’intento di crearne nuovi contenuti.
Crea, riutilizza e condividi. Oltre a creare materiali ex novo, vi è qui l’esortazione a riprendere i materiali presenti, modificarli e riadattarli secondo i propri gusti e criteri.
Questo modo di operare si basa sulla formula BY-NC-SA delle licenze Creative Commons, ben sintetizzata in Wikipedia: no editor owns any article. La rinuncia alla proprietà di un singolo manufatto apre a ciascuno il possesso dell’intera collezione.
Buon divertimento!