3. I bambini vulnerabili

  Livello B2.Obiettivo: sviluppo del lessico e delle conoscenze culturali relative ai diritti dei bambini.Pubblico: apprendenti giovani e adulti, di livello B2, interessati ad apprendere le conoscenze linguistiche e culturali italiane, e anche futuri lavoratori nel campo scolastico pubblico e privato.Durata: 15-25 minuti.     Fintanto che l’uomo continuerà a distruggere senza sosta tutte le … Leggi tutto

Presentazione

I dieci diritti fondamentali dell’infanzia 10 diritti fondamentali dell’infanzia è un percorso interattivo che tratta di argomenti fondamentali del mondo di oggi. Struttura L’intero percorso si compone di dieci unità didattiche digitali che in modo attraente presentano la tematica. Al momento sono state sviluppate le prime tre. Belli, brutti, buoni e cattivi Bambini invisibili Bambini … Leggi tutto

1. Belli, brutti, buoni e cattivi

Livello B2.Obiettivo: sviluppo del lessico e delle conoscenze culturali relative al diritto dei bambini all’uguaglianza.Pubblico: apprendenti giovani e adulti, di livello B2, interessati ad apprendere le conoscenze linguistiche e culturali italiane, e anche futuri lavoratori nel campo scolastico pubblico e privato. Durata: 15-25 minuti.     È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. … Leggi tutto

2. I bambini invisibili

Livello B2.Obiettivo: sviluppo delle conoscenze culturali relative ai diritti dei bambini ad avere un nome e una nazionalità.Pubblico: apprendenti giovani e adulti, interessati ad apprendere le conoscenze culturali italiane, e anche futuri lavoratori nel campo scolastico pubblico e privato.Durata: 20-30 minuti.     Invisibile è il termine più comunemente usato per descrivere cosa si prova … Leggi tutto

Cividale del Friuli: patrimonio dell’Unesco

LIVELLO C1: lessico e cultura Modalità di fruizione: online Target: adolescenti, Italiano L1 e L2 Tempo: 20-30 min Nella prima unità didattica hai appreso, attraverso un percorso per le strade di Cividale, la storia dei Longobardi. In questa seconda unità, invece, ragionerai su cosa sia l’UNESCO e su quale sia l’importanza del patrimonio artistico-culturale della … Leggi tutto

Cividale del Friuli: città Longobarda

LIVELLO C1: lessico e cultura Modalità di fruizione: online Target: adolescenti, Italiano L1 e L2 Tempo: 20-30 min In questa  prima unità didattica sarai in grado, attraverso un percorso per le vie di Cividale del Friuli, di apprendere l’incredibile storia  dei Longobardi: questo ti permetterà di conoscere l’importanza del patrimonio culturale e ambientale del territorio … Leggi tutto

La Biblioteca umanistica e della formazione di Udine

Livello B1/B2 – Lessico e comunicazione  – Tempo di lavoro 45′ Questa unità didattica è rivolta a tutti gli studenti stranieri interessati a scoprire i principali servizi offerti dalla Biblioteca umanistica e della formazione dell’Università degli Studi di Udine e le loro modalità di fruizione. Alla fine di questa unità sarai in grado di orientarti … Leggi tutto

Modica II. Il simbolo dell’eccellenza dolciaria siciliana

Livello B1 – Focus Lessicale – Tempo di lavoro 40′ Benvenuto nella seconda unità dedicata al cioccolato di Modica! Nella prima unità hai scoperto la materia prima e le sue incredibili proprietà benefiche. Qui invece potrai continuare il percorso dedicato al cioccolato italiano, conoscendo da vicino un prodotto simbolo dell’eccellenza dolciaria siciliana. Se hai bisogno … Leggi tutto

Modica I. Le proprietà e i benefici del cioccolato

Livello B1 – Focus Lessicale – Tempo di lavoro 30′ Benvenuto nel percorso CioccolaTiamo, dedicato al cioccolato italiano famoso nel mondo! In questa prima unità inizierai a conoscere da vicino la materia prima e soprattutto le sue proprietà benefiche: dall’albero del cacao arriva il cibo degli dei, il cioccolato! Al termine dell’unità potrai continuare il … Leggi tutto

Casa dell’infanzia

Obiettivo: passato prossimo e imperfetto, lessico dell’arredamento Durata prevista: 45 minuti 1. Una stanza piena di ricordi Tenendo premuto il tasto sinistro del mouse, scorri sull’immagine e fai un giro della stanza. Clicca sulle quattro icone… forse ti viene in mente qualcosa del tuo passato? 2. Un giro in casa Segui il percorso della presentazione … Leggi tutto