Chi sono

Mi chiamo Gerardo Fallani e mi occupo di didattica delle lingue in contesti digitali. Quest’ultimo elemento ha preso avvio nell’anno 2000, allorché ho iniziato a interessarmi e occuparmi di gestione di contenuti per il web e formazione professionale in ambito e-learning.

Dopo la laurea in Filosofia (2003) mi sono orientato verso la didattica delle L2, che ho iniziato a insegnare dal 2004. La filosofia rimane una grande passione, così come la politica. Nel primo caso ho pubblicato un paio di cose. La seconda… me la tengo dentro.

Con il diploma di specializzazione in Didattica della lingua italiana a stranieri (2011), le mie linee di interesse per l’educazione linguistica e i contenuti digitali si sono integrate. Nel frattempo, l’insegnamento di  Italiano L2 si stava già orientando verso la didattica online ed è in questo periodo che ho iniziato la mia attività di formatore docenti.

Dopo aver conseguito il PhD, sono stato titolare di un assegno di ricerca presso il Centro FAST dell’Università per Stranieri di Siena (2015-2021) e ho potuto intensificare le mie ricerche su ambienti, strumenti e risorse interattive.

Dal 2020 insegno Metodologie e tecnologie per la didattica delle lingue online al Corso di Laurea magistrale in Italianistica dell’Università degli Studi di Udine.